Uno dei problemi che affligge di più le nostre pazienti, soprattutto con l’avvicinarsi della bella stagione, è quello legato alle teleangectasie (conosciuti come capillari dilatati) e principale causa di diversi inestetismi, che si evidenziano in maniera rilevante su gambe e viso a livello epidermico.

Proprio per questo motivo è essenziale trovare soluzioni per combattere il problema in maniera efficace: ti presentiamo Velure S9/940.

 

Di cosa si tratta? Velure S9/940: combattere gli inestetismi da capillari dilatati è possibile!    

 

Velure S9 è un sistema laser progettato per il trattamento dei capillari degli arti inferiori del volto e delle gambe. Questi possono presentarsi, a seconda delle particolari caratteristiche del paziente:

 

  • in maniera superficiale, identificabili a livello epidermico con un diffuso arrossamento della zona interessata:
  • in maniera  profonda, inestetismo riscontrabile quando il colore dei capillari tende al blu-violaceo.

  

Velure S9/940 determina, grazie alle sue particolari caratteristiche, un passo avanti della tecnologia laser: questo sistema riesce a garantire una perfetta integrità dello strato epidermico, non lasciando cicatrici e riducendo al minimo il dolore post-operatorio ed il rischio di infezione da parte paziente. La sua azione delicata e selettiva permette inoltre il trattamento anche su pelli scure e sensibili, dove fino a ora non era possibile operare con altre tecniche.

Con Velure S9 i trattamenti dell’incontinenza venosa sono semplici da eseguire e possono essere effettuati anche in regime ambulatoriale.

 

Come funziona?

 

Il laser che compone Velure S9 presenta una sorgente a diodi con lunghezza d’onda di 980nm: questo tipo di radiazione viene assorbita in maniera ottimale da parte dell’emoglobina e dell’acqua che compongono il nostro corpo, consentendo allo specialista di tagliare e coagulare il sangue fuoriuscito dal capillare con eccellenti risultati a livello estetico.

 

Velure S9 produce così un’autentica fototermolisi selettiva (un fenomeno fisico che si manifesta quando un corpo illuminato intensamente da un fascio di fotoni si riscalda sino a sciogliersi)  sulle lesioni vascolari, senza danneggiare però le strutture capillari circostanti, evitando quindi di creare l’effetto porpora spesso inaccettabile per pazienti con lesioni estetiche. Velure S9 è inoltre compatto, portatile e facile da usare, può essere collegato alla rete di alimentazione domestica e non necessita di alcuna manutenzione.

 

Velure S9 contro i capillari dilatati e fragilità: effetti e controindicazioni

 

Il trattamento si effettua quindi colpendo il decorso dei capillari con un cursore a forma di penna, che emettendo una serie di impulsi laser coagula il vaso e ne causa la chiusura. Così, questi capillari in un primo tempo danneggiati, vengono riassorbiti dall’organismo nel giro di pochi giorni/settimane, a seconda della profondità e spessore dell’inestetismo.

 

Gli effetti riscontrabili dal trattamento sono i seguenti:

  • istantanea scomparsa dei capillari sottili, con conseguente decolorazione ed attenuazione delle lesioni vascolari quali angiomi, teleangecstasie, laghi venosi;
  • leggero arrossamento dei capillari fragili trattati;
  • minimo fastidio durante il trattamento e nessun dolore successivo.

A livello generale, i trattamenti laser con Velure S9 si rivelano rapidi e pratici, con pochi effetti indesiderati. Tra quelli più comuni ci sono arrossamenti lievi, irritazioni, prurito, ma tutti temporanei e nell’arco di brevissimo tempo.

E’ invece sconsigliabile, se non vietato, intraprendere il trattamento in gravidanza e allattamento, o in presenza di disturbi come il diabete e l’epilessia.

 

Quanto e quando svolgere trattamenti contro le teleangectasie con Velure 

 

Il trattamento con Velure S9 è generalmente di breve durata (20/25 minuti circa) e viene eseguito, come abbiamo accennato sopra, in regime ambulatoriale. Solitamente una seduta produce risultati soddisfacenti ma, se necessario, altri trattamenti possono essere programmati a circa 40 giorni di distanza. Immediatamente nel post-trattamento si avvertirà una sensazione di calore limitata alle lesioni e zone trattate per una durata di 40-60 minuti, che viene comunque spesso mitigata in loco dal medico con creme lenitive specifiche.

 

 Risultati   

Dopo 1-3 giorni dal trattamento si potranno notare delle linee e puntini rossi lungo il decorso dei capillari trattati, che andranno a scomparire in un arco di 60 giorni, lasciando il normale colore cutaneo privo dell’inestetismo. E’ sconsigliato nell’arco di questo tempo esporre la zona trattata ai raggi del sole.