La chirurgia estetica non riguarda solo il mondo femminile, ma può essere una valida opzione anche per gli uomini che vogliono migliorare il proprio aspetto fisico.
Tra le problematiche maggiormente operate nel campo maschile possiamo trovare la ginecomastia, che può essere gestita e migliorata tramite un intervento estetico chirurgico.
Che cos’è la ginecomastia puberale
L’età dello sviluppo è un momento delicato nella vita di un ragazzo e spesso il cambiamento ormonale può incidere sulla comparsa di questa patologia.
In generale, la ginecomastia è la condizione fisica in cui un soggetto di sesso maschile presenta una regione mammaria evidentemente sporgete, definita volgarmente con l’appellativo di “tette maschili.”
La comparsa di questo “seno” può comparire in modo simmetrico o asimmetrico, e oltre a causare imbarazzo e vergogna, può essere doloroso.
L’insorgenza delle così dette “tettine uomo”, sebbene frequentemente di origine idiopatica, potrebbe essere influenzata anche da alcune condizioni e abitudini dell’uomo, che contribuiscono alla loro crescita e aumento.
Tra le principali cause del seno maschile ricordiamo:
- cambiamenti ormonali naturali;
- ipertiroidismo;
- utilizzo di alcuni farmaci;
- utilizzo di steroidi anabolizzanti;
- abuso di alcool e altre sostanze.
In alcuni casi specifici la ginecomastia può anche essere considerata un fattore fisiologico, in tali casi parliamo di:
- ginecomastia neonatale, dovuta al normale effetto degli estrogeni materni, che scompaiono entro qualche settimana;
- ginecomastia puberale, causata dallo sviluppo ormonale, nella maggior parte dei casi svaniscono senza il bisogno di intervenire;
- ginecomastia senile, si presenta durante l’avanzare dell’età, dovuro al calo dei livelli di testosterone.
Ma cosa fare se la ginecomastia puberale non regredisce naturalmente?
Intervento di ginecomastia puberale
La diagnosi della ginecomastia puberale, come per tutti gli altri casi, avviene tramite semplice palpazione o ecografia al petto, per accertarsi che non si tratti di una falsa ginecomastia, ovvero di un semplice aumento del “seno”, causato da grasso in eccesso e adipe localizzato o a un rilassamento muscolare.
Appurata la natura del rigonfiamento in età puberale, in caso di mancata regressione naturale dopo gli anni dello sviluppo, la patologia potrebbe richiedere la necessità di sottoporsi a un intervento chirurgico.
Le modalità dell’operazione dipendono dalle dimensioni e dalle cause scatenanti dell’ipertrofia, esistono due possibilità principali:
- se a essere eccessivamente sviluppato è il tessuto della ghiandola si procederà con un’incisione lungo la parte inferiore dell’areola;
- se a essere eccessiva è la quantità di adipe e cute, l’incisione sarà fatta per tutta la circonferenza dell’areola, con la possibilità di eseguire anche una liposuzione.
L’intervento viene preceduto da un’attenta visita da parte del chirurgo di fiducia, che valuterà lo stato di salute del paziente, dei muscoli e della regione su cui intervenire.
L’iter pre intervento richiede:
- analisi del sangue;
- controlli ormonali;
- ecografia preoperatoria;
La ginecomastia puberale rientra tra gli interventi di day surgery, ovvero è prevista un’operazione della durata variabile da una a due ore, in cui non è prevista la necessità di rimanere in struttura per la notte.
L’eliminazione del seno nell’uomo non è consigliata a soggetti obesi, etilisti o che assumono steroidi e ormoni.
Quanto costa un intervento di ginecomastia puberale?
Il risultato dell’intervento sarà visibile già dopo il primo mese, periodo in cui sarà necessario seguire attentamente tutte le indicazioni post operatorie indicate dal medico curante.
Il costo per la rimozione della ginecomastia si aggira mediamente tra i 3000 e i 4500 euro, prezzo che può variare in base al tipo di intervento che il chirurgo consiglierà di sottoporsi e alla struttura di riferimento.
Beauty Studium con il suo team di professionisti del settore è pronto ad accoglierti per intraprendere questo percorso insieme.
Contattaci per maggiori informazioni e per prenotare il tuo appuntamento, oppure chiama al numero tel.0413096753 cell.3421390658.