Postato il by & categoria News.

A cosa serve il Laser CO2 frazionale o frazionato? 

 

Il Laser CO2 (o Laser all’Anidride carbonica) è un trattamento estetico per il ringiovanimento cutaneo che può avere varie funzioni: in particolare, può aiutare a contrastare e rimuovere:

Rughe del volto, soprattutto quelle intorno agli occhi e alle labbra;
Condilomi (ovvero escrescenze carnose che si presentano nella zona genitale maschile e femminile);
Fibromi;
Verruche;
Macchie solari e altri tipi di pigmentazioni;
Cheratosi seborroiche;
Piccoli nei benigni;
Rinofima;
Rughe di collo, decolté e mani.

Con il Laser CO2 puoi anche effettuare un peeling superficiale della tua pelle o il trattamento di Skin Resurfacing (ovvero il ringiovanimento cutaneo ablativo).

Laser CO2 frazionato contro condilomi, verruche, rughe volto e decolté: come funziona? 


Il laser CO2 frazionato, a differenza del “normale” laser CO2, agisce in maniera diversa: infatti, mentre quest’ultimo procede alla rimozione di tutta la superficie della pelle (“ablazione”), un laser frazionato agisce in modo tale da mantenerne l’integrità: in questo modo, la guarigione avviene in meno tempo e i possibili effetti collaterali sono minori.

L’apparecchiatura usata per il trattamento di laser CO2 frazionato consiste in un manipolo che rilascia un raggio di luce: questo raggio, a contatto con la pelle ha lo scopo di provocare riscaldamento termico su tante piccolissime zone, creando così tante “microferite”: la luce del laser, infatti, è di una tipologia fortemente assorbibile dall’acqua contenuta nel corpo umano, con conseguente elevata efficacia.
Il laser agisce in zone distanziate tra di loro e intervallate da altrettanto piccole zone non trattate: il tessuto non trattato contribuisce così a sintetizzare nuovo tessuto e a eliminare quello denaturato.

In questo modo, grazie al frazionamento, la pelle guarisce più rapidamente e non presenta cicatrici.



Laser Co2 frazionato contro acne, verruche, rughe: la preparazione al trattamento 

Prima di sottoporsi al trattamento con Laser CO2 frazionato è importante farsi visitare da un medico professionista (prenota la tua visita qui!) che saprà indirizzarvi sul tipo di intervento giusto per la vostra tipologia di pelle e di inestetismo.

Inoltre, il medico saprà consigliarvi sugli accorgimenti da prendere prima del trattamento: ad esempio, è consigliabile evitare l’esposizione ai raggi del sole o a lampade UVA, come anche smettere l’assunzione di farmaci che aumentano la sensibilità della pelle al sole.

Il laser CO2 frazionato non è un trattamento doloroso, tuttavia il medico potrebbe applicare una crema anestetica sulla zona prima di intervenire.


Laser CO2 frazionato controindicazioni, postoperatorio, durata e risultati 


Il trattamento di miglioramento degli inestetismi cutanei e delle rughe mediante il laser CO2 è controindicato nei seguenti casi: presenza di Herpes Simplex e infezioni in fase attiva, presenza di dermatiti, malattie autommuni e del collagene. A questi casi si aggiungono quelli di persone che hanno una lunga storia di terapie al cortisone e le pazienti in gravidanza e allattamento.

Si consiglia di non effettuare il trattamento di laser frazionato contro rughe, cicatrici, acne, ecc. in estate, per evitare gli effetti collaterali che potrebbero presentarsi a causa dell’esposizione al sole della pelle trattata, che non dovrebbe essere sottoposta ad ulteriori stress.

Il trattamento di Laser frazionato CO2 dura intorno ai 30 minuti, anche se questo tempo può variare in base all’ampiezza della zona trattata e alla potenza utilizzata: a differenza di altri laser, non c’è rischio per il paziente che insorgano, dopo l’intervento, dolori, eritemi o edemi, ma solo di un leggero rossore e gonfiore somigliante a quello che si presenta in una pelle troppo abbronzata: perciò il tempo di guarigione è molto rapido, (max. 2-3 giorni).


Durante la convalescenza, però, per il paziente che ha effettuato il trattamento di laser CO2 frazionato è strettamente necessario seguire le indicazioni del medico; in particolare, si consiglia di non esporsi al sole e di non sottoporsi a trattamenti con lampade abbronzanti, e di mantenere la pelle curata con creme idratanti.

I primi risultati si presentano visibili all’occhio umano fin da subito e migliorano progressivamente fino ai 6 mesi dopo l’intervento, che può essere ripetuto dopo 30/40 giorni per dare ancora più stimoli alla pelle.


Laser CO2 frazionato – costi e dove farlo 

 

I costi di un trattamento di Laser all’anidride carbonica frazionato per aiutare la tua pelle a contrastare segni dell’età, verruche, condilomi e cicatrici, varia a seconda di diversi parametri: è consigliabile perciò rivolgersi sempre a un professionista di fiducia per una visita preliminare.

 

Per il tuo trattamento di Laser CO2 frazionato in provincia di Padova e Venezia prenota un consulto da Beauty Studium nei nostri centri di Medicina e Chirurgia estetica a Dolo (Venezia) e Rubano (Padova)!.

Lascia un commento

  • (non sarà pubblicato)