Postato il by & categoria News.

 

Ringiovanire la pelle di viso e collo senza operazioni invasive, ora è possibile con la medicina rigenerativa!

Cos’è la medicina estetica rigenerativa?

La medicina rigenerativa impiega la biologia molecolare, e la ricerca relativa alle cellule staminali, per stimolare e accelerare i sistemi di riparazione del corpo a guarire in modo efficace tessuti ed organi, senza la sostituzione chirurgica della parte compromessa.

Grazie ai polinucleotidi di ultima generazione, si ottiene un trattamento veloce, senza chirurgia e indolore, per rigenerare a fondo la pelle.

Polinucleotidi di ultima generazione e staminali: il loro impiego

Sono polimeri ad attività altamente cicatrizzante, che aiutano a riparare i tessuti ripristinando il danno cellulare e nutrendo in profondità i fibroblasti.

Si tratta di polinucleotidi altamente purificati per la rigenerazione cellulare che:

  • contribuiscono a ridurre l’infiammazione;
  • cicatrizzano;
  • stimolano i fibroblasti a mantenere e ripristinare le condizioni ideali della pelle;
  • favoriscono la rigenerazione cellulare migliorando la lassità cutanea di viso e corpo.

 Staminali e medicina rigenerativa sono un’altra accoppiata vincente, insieme ad altri metodi, nonché una delle più efficaci.

Questa metodologia consiste nel prelievo di cellule staminali, e dei cosiddetti fattori di crescita, dal grasso del paziente che successivamente vengono re-iniettate direttamente nel derma, ottenendo una rigenerazione tessutale.

Medicina rigenerativa: quali disturbi risolve?

Con l’aiuto della medicina rigenerativa e dell’ ingegneria tissutale si tenta di mantenere, recuperare o sostituire tessuti e organi attraverso la combinazione di impalcature, cellule e molecole.

L’utilizzo di questa tecnica è ideale per coloro che aspirano a risolvere imperfezioni come:

  • cute giovane o matura, danneggiata, segnata o disidratata;
  • acne, cicatrici atrofiche e inestetismi del volto;
  • alopecia androgenica, caduta o diradamento.

Perché affidarsi alla medicina estetica rigenerativa?

Affidarsi alla medicina rigenerativa significa ridare a noi stessi la giovinezza che sentiamo di avere, a discapito di rughe, perdita di capelli o borse sotto gli occhi.

Dopotutto, il miglioramento fisico corrisponde a una maggiore autostima che influisce anche sul nostro benessere psicologico e sociale.

Il motivo che differenzia questa tecnica dalla chirurgia estetica risiede nell’utilizzo di strumenti naturali e non sintetici, ma che stimolano il corpo a ripararsi autonomamente.

Non si tratta solamente di un trattamento estetico fine a se stesso, in quanto questi metodi biologici naturali tendono a ripristinare la cute alle sue migliori condizioni vitali, che ovviamente poi migliorano anche l’estetica della persona.

Il futuro dell’estetica sta andando sempre più verso un nuovo approccio in linea con i trend di una bellezza sempre più naturale.

Sempre meno utilizzo di farmaci e sostanze di origine sintetica a favore di una medicina rigenerativa biologica e naturale, oltre che a interventi di chirurgia mini-invasivi.

Vediamo ora quali risultati ci si può attendere…

Medicina estetica rigenerativa: quali risultati si possono ottenere?

Da tutti gli studi effettuati sui casi di medicina rigenerativa, è evidente il miglioramento della formazione del collagene e la prevenzione dell’invecchiamento cutaneo.

 

Medicina-rigenerativa medicina rigenerativa e ingegneria tissutale

 

Il trattamento non presenta controindicazioni, non è invasivo e può essere effettuato anche durante la stagione estiva. Dopodiché è possibile tornare a svolgere subito le normali azioni quotidiane.

Per info e prenotazioni puoi prenotare una consulenza gratuita chiamando direttamente la segreteria dello studio ai numeri tel.0413096753 e cell.3421390658 o visitare il sito www.beautystudium.it

Lascia un commento

  • (non sarà pubblicato)