Lifting per il ringiovanimento del viso.
In cosa consiste il lifting medio facciale del volto e qual è il significato della parola “lifting”?
Con la parola “Lifting” si intende “un intervento di chirurgia plastica che consiste nel sollevare e tendere la cute per ringiovanirla eliminando le rughe, principalmente da viso e collo”.
Quando infatti Peeling Brightskin e Filler con acido jaluronico non bastano più, il Lifting medio-facciale è il trattamento di chirurgia estetica del viso più adatto, consigliato per correggere gli effetti del rilassamento e dell’atrofia della cute e dei tessuti sottostanti.
I segni dell’età che comportano la perdita di tono dei tessuti, la discesa della pelle, del grasso e delle fasce muscolari sono rappresentati da:
- un appiattimento delle regioni zigomatiche;
- solchi naso-jugali (infossamenti che dall’angolo interno degli occhi si dirigono obliquamente verso i lati);
- solchi naso-labiali (depressioni cutanee che dai lati del naso scendono verso gli angoli della bocca);
- solchi labio-jugali “marionette” (solchi che scendono dagli angoli della bocca ai lati del mento);
- alterazioni dei margini mandibolari causate dalla discesa della guancia.
Per approfondimenti sull’intervento correttivo per l’invecchiamento facciale leggi anche la nostra news lifting per la parte centrale del viso.
Le cause di queste naturali alterazioni del corpo sono:
- invecchiamento cutaneo;
- forza di gravità;
- un’eccessiva esposizione al sole o un eccessivo uso di lampade abbronzanti viso;
- affaticamento;
- abitudini di vita scorrette;
- solamente in certi casi la causa può essere anche una predisposizione familiare all’invecchiamento precoce.
Come funziona il ringiovanimento della chirurgia ricostruttiva facciale.
Il Lifting medio-facciale assicura un evidente miglioramento di tutta l’estetica del viso non più giovane e tonico tramite la correzione dei segni del tempo e di tutti i fastidiosi difetti sopra citati.
Il Lifting medio-facciale solleva e riposiziona le fasce, i muscoli, il grasso e la pelle della parte centrale del viso eliminando (o nei casi più gravi attenuando) le rughe e i solchi più evidenti del viso.
L’obiettivo dell’intervento estetico è quello di rendere più fresco, tonico e giovanile l’aspetto del viso, senza alterare in nessun modo la fisionomia del volto e la sua espressività.
Il Lifting medio-facciale può essere eseguito anche in abbinamento ad altri interventi chirurgici facciali, ad esempio contemporaneamente a un Lifting frontale, a un Lifting del collo e/o della regione temporale, a una blefaroplastica (chirurgia estetica delle palpebre), alla rinoplastica (correzione estetica del naso), all’abrasione o peeling cutaneo e alla fotoabrasione laser. Il Lifting medio-facciale viene infatti molto spesso associato alla blefaroplastica inferiore per evitare cicatrici cutanee aggiuntive, dato che i due interventi vengono svolti tramite le stesse incisioni.
Quanto e quando eliminare i segni dell’invecchiamento con un lifting.
L’intervento di Lifting medio-facciale può essere eseguito in regime di ricovero ordinario o di ricovero solo diurno e l’operazione può durare dalle 2 alle 3 ore se eseguito isolatamente o di più, se associato ad altri trattamenti.
In ogni caso i tempi chirurgici possono sempre variare caso per caso, a seconda delle diverse esigenze operatorie del paziente.
L’intervento non può essere eseguito durante la gravidanza; pertanto, in caso di dubbio, è necessario fare gli accertamenti necessari. È preferibile, anche se non sempre obbligatorio, evitare di sottoporsi al lifting in coincidenza con il ciclo mestruale.
Prima dell’intervento dovranno essere consegnati i referti delle analisi e degli esami pre-operatori prescritti dal medico e il prospetto informativo firmato.
Come per qualsiasi intervento, è sempre bene segnalate eventuali terapie farmacologiche in atto (in particolare con cortisonici, contraccettivi, antiipertensivi, cardioattivi, anticoagulanti, ipoglicemizzanti, antibiotici, tranquillanti, sonniferi, eccitanti), terapie omeopatiche o fitoterapiche ed eventuali allergie ad antibiotici e farmaci in genere.
Un mese prima dell’intervento dovrà essere sospesa qualsiasi terapia ormonale estroprogestinica (“pillola anticoncezionale”), in modo da avere un mese con ciclo regolare senza l’assunzione di ormoni, per diminuire i rischi di tromboembolia.
Almeno un mese prima è consigliato sospendere il fumo, che ha provate influenze negative sulla vascolarizzazione cutanea e del grasso e che limita il flusso del sangue alla pelle, interferendo con i processi di guarigione.
Alcuni studi hanno dimostrato che l’incidenza delle complicazioni è 10 volte maggiore nei pazienti fumatori.
Almeno due settimane prima dell’intervento si dovranno sospendere anche tutti i medicinali contenenti acido acetilsalicilico (tipo Aspirina, Cemirit, Vivin C, Ascriptin, Bufferin, Alka-Seltzer, ecc.).
La contemporanea assunzione di anticoagulanti orali è da ritenersi una controindicazione all’intervento. Per quanto riguarda la contemporanea assunzione di sostanze come eparina a basso peso molecolare, la sospensione o meno andrà adeguatamente discussa con il Chirurgo.
Il giorno precedente all’operazione dovrà essere fatto un accurato lavaggio dei capelli, rimosso lo smalto dalle unghie di mani e piedi e anche ogni cosmetico dal viso.
Prima dell’intervento deve essere osservato digiuno per almeno 8 ore da cibi sia solidi che liquidi.
Il giorno dell’intervento di Lifting medio-facciale è consigliabile indossare indumenti con maniche comode, completamente apribili sulla parte anteriore e scarpe comode.
Sarà necessaria la presenza di un accompagnatore per il rientro a casa dopo l’intervento.
Cura prima e dopo il lifting
A seguito dell’intervento di Lifting medio-facciale sarà necessario un breve periodo di attenzione e cura del proprio corpo prima e dopo la rimozione dei punti post operatori.
I capelli potranno essere lavati anche prima della rimozione dei punti di sutura utilizzando dei detergenti disinfettanti. Il volto potrà essere lavato delicatamente con una spugnetta, evitando di traumatizzare le linee di sutura chirurgiche.
Sarà possibile tornare a truccarsi già solo dopo 2 settimane, potrete usare qualsiasi tipo di make-up e rimuoverlo prima di coricarvi.
Ricordiamo tra l’altro che è sempre buona abitudine applicare una crema base sulla pelle prima del fondotinta.
Per circa 2 settimane dopo l’intervento è sconsigliato l’uso di indumenti a collo stretto e il fumo andrà assolutamente evitato per almeno le 3 settimane successive.
Vi sarà consigliato di cercare di evitare di abbassare il capo, soprattutto nella prima settimana, e di compiere sforzi fisici e manovre di spinta intensa in caso di stipsi.
Durante la seconda settimana post-operatoria le normali attività fisiche possono essere gradualmente riprese (compresa la guida di autoveicoli e l’attività sessuale). In questo periodo però non è ancora consigliabile praticare sport o esercizi fisici impegnativi, ma vi sarà concesso però di passeggiare e partecipare ad attività varie, purché non troppo faticose.
Nel caso voleste accelerare la risoluzione del gonfiore e/o delle ecchimosi con dei trattamenti specifici (linfodrenaggio, laserterapia, ecc.) è consigliabile prima consultare il Chirurgo.
In assenza di complicazioni, il ritorno a una vita completamente normale avviene nell’arco di 2 o 3 settimane.
È importante evitare di fare saune e/o lampade abbronzanti per almeno 3 mesi dopo l’intervento. L’esposizione al sole dovrà essere ridotta al minimo e sempre applicando creme protettive, in quanto le radiazioni ultraviolette potrebbero pregiudicare il risultato estetico finale.
Risultati del lifting viso: un volto di nuovo giovane, senza rughe.
Il Lifting medio-facciale, grazie al sollevamento dei tessuti della parte media del volto, corregge gli inestetismi causati dal rilassamento dei tessuti che invecchiano e conferisce al volto un aspetto più fresco, giovane e tonico…senza rughe!
L’operazione di Lifting facciale armonizza inoltre anche i rapporti volumetrici della regione zigomatica e delle guance, per un risultato esteticamente sempre soddisfacente.
Il risultato dopo un intervento di Lifting medio-facciale è determinato, oltre che dalle scelte e dal comportamento del Chirurgo, anche da un numero variabile di fattori (condizioni fisiche del viso, quantità di grasso presente, età biologica della cute, quantità e qualità delle rughe, struttura ossea sottostante e influenze ormonali).
La durata dell’effetto del Lifting è soggettivo e varia in relazione a numerosi fattori costituzionali; è inevitabile che, col passare del tempo, la pelle si rilassi e che possa rendersi opportuno un intervento correttivo a distanza di alcuni anni.
Deve comunque essere considerato che, anche senza successivi ritocchi, a distanza di anni dall’intervento, l’aspetto del volto sarà sempre migliore di quanto sarebbe stato senza il lifting facciale.
Il lifting medio-facciale rallenta gli effetti dei processi di invecchiamento, senza naturalmente poterli arrestare del tutto, garantendo un viso sempre più giovane rispetto all’età.
Recensioni
Per me è un trattamento molto piacevole. Ne ho fatti un paio inseriti in un programma che ha studiato apposta per me la specialista e mi trovo bene. L’ambiente e’ pulito ed accogliente.