Come si chiamano le rughe tra le sopracciglia?
Esatto, proprio quelle!
Le rughe glabellari, spesso conosciute come “rughette del pensiero”, sono quelle linee verticali che spesso si formano tra le sopracciglia.
Queste rughe possono conferire al viso un aspetto invecchiato e/o preoccupato, influenzando l’estetica complessiva del volto e l’espressione facciale.
Fortunatamente, esistono soluzioni di bellezza anti-age, in grado di aiutarci a ridurre l’aspetto delle rughe glabellari e a ritrovare una pelle più liscia e giovanile .
In questo articolo parleremo quindi di cosa sono le rughe glabellari, di come eliminarle e del ruolo dell’acido ialuronico in questo processo.
Cosa sono le rughe glabellari
Le rughe glabellari sono dei solchi cutanei, che si formano tra le sopracciglia a causa del movimento ripetitivo dei muscoli frontali.
Queste rughe fanno parte delle cosiddette “rughe d’espressione” e possono apparire più evidenti con l’avanzare dell’età, a causa della naturale e graduale perdita di elasticità della pelle e della sua capacità di rigenerarsi.
Possono incidere sulla comparsa delle rughe glabellari però anche fattori esterni, come l’esposizione al sole, il fumo e lo stress possono accelerare il processo di invecchiamento cutaneo e contribuire alla comparsa delle rughe.
Come dicevamo però, la formazione di queste rughe è in ogni caso direttamente correlata alla comune espressione facciale, che comporta l’arricciamento della fronte.
Quando si è concentrati, preoccupati, irritati o si fa uso eccessivo dei muscoli frontali, spesso ricadiamo su questa postura.
Col passare del tempo, i movimenti ripetitivi vanno a indebolire la pelle e i tessuti sottostanti, portando alla formazione di solchi permanenti.
Come eliminare le rughe glabellari
Esistono diverse opzioni per eliminare o ridurre l’aspetto delle rughe glabellari, per ottenere un effetto “lifting”, rigenerante e ringiovanente.
Una soluzione popolare ed efficace è l’utilizzo dell’acido ialuronico, un componente naturalmente presente nella pelle, che ha la capacità di trattenere l’acqua e idratare.
L’acido ialuronico viene iniettato localmente, direttamente nell’area interessata dalle rughe glabellari, per riempire lo spazio sottocutaneo formatosi e ridurre così la profondità delle rughe, per un aspetto più levigato.
Ma andiamo più nel dettaglio…
Rughe glabellari e acido ialuronico
Il trattamento delle rughe glabellari con acido ialuronico offre risultati immediati e duraturi.
Questo composto viene gradualmente assorbito dal corpo, nel corso dei mesi successivi all’intervento, e i suoi effetti possono durare dai sei mesi a un anno.
L’acido ialuronico, agendo con un effetto riempitivo, va quindi a ridurre le rughe glabellari, ripristinando il volume del viso e donando alla pelle un aspetto più giovane e levigato.
Inoltre, l’acido ialuronico ha anche la capacità di stimolare la produzione di collagene, proteina indispensabile per la salute e l’elasticità della pelle.
Questo processo di stimolazione del collagene contribuisce quindi anche a migliorare la qualità generale della pelle nel tempo, rendendo i risultati del trattamento ancora più soddisfacenti.
Il trattamento con acido ialuronico è sicuro e ben tollerato, ma è importante rivolgersi a un medico esperto nel settore estetico per assicurarsi di ottenere risultati naturali e soddisfacenti.
Durante la procedura, il medico inietterà l’acido ialuronico in modo totalmente indolore, tramite un sottile ago, sulle rughe glabellari.
Anche senza ricorrere al trattamento estetico vero e proprio però, se si agisce in anticipo, è consigliabile avere la buona abitudine di incorporare l’acido ialuronico come parte di una routine di cura della pelle.
Ciò può aiutare a prevenire e ridurre l’aspetto delle rughe glabellari, mantenendo la pelle idratata e sana.
Come dicevamo però, non esiste solo l’acido ialuronico per risolvere il problema delle rughe glabellari…
Che differenza c’è tra B0tox e acido ialuronico?
Sebbene l’acido ialuronico e il B0tox siano entrambi trattamenti in uso per le rughe glabellari, è importante comprendere le differenze tra di essi.
- Il B0tox è una tossina che agisce bloccando temporaneamente i segnali nervosi ai muscoli responsabili delle rughe glabellari. Questo impedisce ai muscoli di contrarsi e riduce così l’aspetto delle rughe.
- L’acido ialuronico agisce invece riempiendo le rughe e ripristinando il volume sottocutaneo.
Mentre quindi il B0tox si concentra sulla paralisi temporanea dei muscoli, l’acido ialuronico mira a correggere la struttura cutanea e a fornire idratazione.
In conclusione, sia l’acido ialuronico che il B0tox possono essere efficaci nel trattamento delle rughe glabellari. La scelta tra i due dipende dalle preferenze personali, dai risultati che si desidera ottenere e dalla consulenza di un medico esperto.
Dire addio alle rughe glabellari è quindi possibile!
I trattamenti estetici sono oggi in grado di offrire soluzioni efficaci per ridurre le rughe, riempiendo i solchi cutanei e donando al viso un aspetto più giovanile.
Prenota la tua seduta di bellezza, chiamando direttamente la segreteria o scrivendo al numero WhatsApp.
È possibile ricevere consulenza estetica presso l’ambulatorio di Dolo, previo appuntamento, nei giorni:
- Lunedì pomeriggio 15.00-19.00
- Mercoledì tutto il giorno con orario continuato 10.00-19.00
- Giovedì pomeriggio 15.00-19.00
Dott.Enrico Volpin