Postato il by & categoria News.

 

Uno dei segni che dichiarano l’avanzamento dell’età è sicuramente la comparsa di rughe sulla pelle, causate dal cambiamento dei processi metabolici, responsabili del mantenimento cutaneo.

Trattamenti innovativi, in campo estetico, sono gli ultrasuoni utilizzati per produrre il fenomeno della cavitazione in diversi trattamenti corpo.

Differenti sono quelli utilizzati per i trattamenti sul viso, in cui vengono utilizzati ultrasuoni microfocalizzati, che permettono di migliorare l’elasticità e la tonicità della pelle.

 

Come funzionano gli ultrasuoni microfocalizzati?

 

Il collagene, molecola responsabile dell’invecchiamento della pelle, si trova nello strato più esterno della cute e il suo compito è quello di creare una rete solida per sostenere l’epidermide e fare risultare la pelle più compatta.

Il passare degli anni e l’esposizione diretta a fattori esterni come raggi UVA, freddo e vento, portano a una diminuzione della quantità di collagene prodotto, formando una struttura cutanea visibilmente meno elastica, che spiega la comparsa di rughe e segni sulla pelle.

Gli ultrasuoni microfocalizzati agiscono attraverso una stimolazione profonda dell’epidermide, grazie all’uso combinato di ultrasuoni ed energia termica, che permettono la stimolazione e la produzione di collagene.

 

Definito anche come lifting non chirurgico, il trattamento prevede:

  • un primo incontro con il medico per stabilire la zona da trattare;
  • l’utilizzo di uno strumento sulla pelle (simile a un ecografo), per osservare nel dettaglio gli strati di epidermide e selezionare quelli idonei al trattamento;
  • l’erogazione di fasci di ultrasuoni, che si trasformeranno in energia termica provocando vari effetti tra cui:
  • produzione di nuovo collagene;
  • riparazione del tessuto;
  • attivazione dei fibroblasti;
  • effetto lifting.

 

Al termine della seduta, il paziente potrà tornare immediatamente allo svolgimento della propria vita.

Non sono previsti tempi di recupero, anche se sarà opportuno seguire tutte le indicazioni date dal medico curante.

 

Gli ultrasuoni microfocalizzati funzionano? I risultati

 

Gli ultrasuoni microfocalizzati vengono utilizzati per 3 zone specifiche del viso:

  1. sopracciglio;
  2. sottomento e collo;
  3. seno.

 

Gli effetti auspicabili sono: eliminare o diminuire i segni dell’invecchiamento sulla pelle, rassodare e riempire la zona trattata per avere un effetto fresco e ringiovanito.

Il lifting non chirurgico è una procedura ambulatoriale che non prevede particolari preparazioni al trattamento e che non necessita di anestesia.

 

Possono comunque insorgere piccoli effetti collaterali post trattamento tra cui:

  • lieve eritema;
  • leggero gonfiore nella zona trattata;
  • dolore e fastidio che si possono contrastare con farmaci prescritti dal proprio medico.

 

È sempre importante affidarsi a professionisti del settore per non incorrere in problematiche quali infezioni o danni permanenti alla pelle!

 

Costo ultrasuoni microfocalizzati

 

Contrastare l’invecchiamento cutaneo è possibile grazie a questi strumenti estetici innovativi!

Il costo del trattamento a ultrasuoni microfocalizzato varia in base all’ampiezza della zona di intervento.

Si parte da un prezzo minimo di circa 450€.

Nella maggior parte dei casi è sufficiente un solo trattamento per avere ottimi risultati estetici, i quali resteranno visibili e permanenti anche fino a 18-24 mesi, consentendoti di affrontare questa spesa ogni anno e mezzo/due anni!

 

Prenota ora la tua seduta da Beauty Studium con i nostri medici specializzati, chiama il 3421390658 o visita il nostro sito web www.beautystudium.it per ulteriori informazioni.

Lascia un commento

  • (non sarà pubblicato)