Avere labbra carnose è ormai un vero e proprio trend. Una moda che arriva dalle star dello spettacolo e che ha conquistato soprattutto le donne amanti del ritocco estetico, ma non solo. Per ottenere una nuova carnosità e donare più volume alle labbra, il trattamento al quale sottoporsi è il classico filler a base di acido ialuronico. Quest’ultimo infatti, può essere considerato un intervento mini-invasivo, meno pericoloso delle iniezioni filler permanenti e con una quantità di effetti collaterali molto più contenuta.
Il proliferare di richieste su questo trattamento ha portato sempre più donne a chiedersi se esiste una soluzione permanente per dare sostegno e volume alle labbra. Capiamolo insieme.
Che cosa sono i filler labbra e quanto possono durare?
I Filler Labbra sono delle iniezioni mininvasive a base di acido ialuronico e collagene utilizzate per correggere i difetti estetici delle labbra, eliminare le rughe, restituire volume e turgore e ridisegnare i contorni. Tutto questo va eseguito con sapienza da un chirurgo estetico dopo una valutazione dei rapporti aurei delle forme e dei volumi del viso. I filler servono principalmente per restituire giovinezza e armonia ad un volto senza snaturarne le caratteristiche naturali o, peggio, rischiare di scadere nella volgarità.
Il filler labbra ha una durata media variabile da un minimo di 3 mesi ad un massimo di 12. Il suo perdurare spesso dipende dalle caratteristiche del prodotto iniettato, dall’esperienza del medico che esegue le punturine e dallo stile di vita adottato.
I comportamenti personali che riducono la durata del filler possono essere:
- abuso di alcool e fumo;
- disordini alimentari;
- scarsa cura della pelle e della sua idratazione.
Quelle che possono invece essere considerate buone pratiche per prolungare gli effetti del filler labbra sono l’idratazione continua della bocca, l’uso di creme specifiche a base di acido ialuronico, la protezione dai raggi uv, stili di vita e alimentari sani ed equilibrati.
Differentemente dai filler permanenti, ormai vietati in quanto rischiosi per la salute, quelli attualmente in commercio sono assorbibili dall’organismo, perché realizzati con sostanze biocompatibili e sicure, come ad esempio lo stesso acido ialuronico. La loro permanenza è tuttavia variabile da individuo a individuo.
Un fattore abbastanza importante per determinarne la durata è l’acido ialuronico utilizzato nel trattamento, dal momento che ne esistono varie tipologie differenti per viscosità e plasticità. In relazione infatti al tipo di difetto da correggere, si utilizza uno specifico tipo di filler. Per le stesse labbra, ad esempio, l’acido ialuronico utilizzato varia se il trattamento mira ad una ridefinizione del contorno labbra oppure ad aumentare sensibilmente il volume.
Nel primo caso si utilizza un filler più morbido e liquido, mentre nel secondo un acido ialuronico con un potenziale espansivo tridimensionale medio alto, ossia più viscoso.
In media, una volta raggiunto il volume delle labbra richiesto, è possibile sottoporsi al trattamento anche una sola volta all’anno.
Quanto durano gli effetti di un trattamento filler per labbra? Il trattamento
Il trattamento, eseguito in una seduta ambulatoriale di poco più di 20 minuti, permette di ottenere labbra più belle e piene in tempi brevi e senza rischi di rigetto. I risultati infatti sono visibili già al termine della seduta.
Nei primi giorni successivi all’iniezione del filler le labbra si presentano abbastanza gonfie, un gonfiore che tende a riassorbirsi e ad assestarsi in maniera ottimale nei 7-10 giorni successivi all’intervento. Dopodiché l’acido ialuronico iniettato inizia ad essere metabolizzato lentamente dai tessuti, con il risultato di riassorbirsi con il passare del tempo. In genere già dopo 6-8 mesi si nota una perdita di volume che, anche se non riporta le labbra alla situazione di partenza, può generare la necessità di effettuare un ritocchino.
Da esperti del settore, ci sentiamo di specificare che non a tutte le donne si possono applicare gli stessi canoni di bellezza. L’eccesso che spesso vediamo nelle star della tv può risultare poco adeguato alla propria forma del viso. Per questo consigliamo sempre il senso della misura teso a massimizzare la bellezza, senza mai superare il limite dell’armonia del volto.