L’estate è una stagione che regala energia e vitalità, ma sulla pelle lascia spesso segni evidenti. Sole, caldo e salsedine tendono a disidratare i tessuti, favoriscono l’accumulo di cellule morte e rendono la cute più spenta e opaca.
Non è raro notare impurità, pori dilatati, macchie solari o perdita di elasticità, soprattutto nei mesi successivi al rientro dalle vacanze.
Per restituire luminosità, compattezza e freschezza al viso, non basta una semplice crema idratante: serve un percorso mirato, che agisca a più livelli e accompagni la pelle in un vero e proprio processo di rigenerazione.
Da questa esigenza nasce lo Skin Reset, il protocollo esclusivo messo a punto dal Dott. Enrico Volpin. Si tratta di un trattamento in tre fasi sinergiche: dermopurificazione, PRX-T33 ed esosomi, che permette di ritrovare tonicità e vitalità con un effetto naturale e immediato.
Perché la pelle ha bisogno di rigenerarsi dopo l’estate
L’esposizione al sole stimola la produzione di melanina e porta la pelle a ispessirsi come meccanismo di difesa dai raggi UV. Se da un lato questo processo regala l’abbronzatura, dall’altro favorisce la comparsa di irregolarità cromatiche e l’accumulo di cellule morte, che rendono il colorito più spento.
Il caldo e la salsedine, inoltre, contribuiscono a disidratare i tessuti, mentre l’aumento di sebo può provocare impurità e imperfezioni.
Alla fine della stagione estiva ci si ritrova spesso con una pelle fragile, segnata e bisognosa di attenzioni specifiche.
Un trattamento come lo Skin Reset interviene proprio su questi aspetti: elimina ciò che appesantisce la cute, stimola i meccanismi di autorigenerazione e fornisce fattori nutritivi indispensabili per il benessere cutaneo.
Step 1: Dermopurificazione, la base di un percorso efficace
Il primo passo dello Skin Reset è la dermopurificazione, fondamentale per liberare la pelle da impurità e cellule morte.
Questo trattamento, eseguito con tecniche specifiche, non si limita a un semplice peeling superficiale: permette di ripristinare l’equilibrio cutaneo, regolare la produzione di sebo e rendere la pelle più ricettiva ai principi attivi che verranno applicati in seguito.
Subito dopo la dermopurificazione, il viso appare più uniforme e levigato. È una fase preparatoria ma già di per sé molto efficace, perché dona una sensazione immediata di leggerezza e freschezza.
Una pelle che respira meglio è anche una pelle che potrà assorbire in maniera ottimale i trattamenti successivi.
Step 2: PRX-T33, stimolare la rigenerazione senza aghi
La seconda fase del percorso prevede l’applicazione del PRX-T33, una biostimolazione innovativa che agisce in profondità senza bisogno di aghi. È un trattamento non invasivo che stimola la produzione di collagene ed elastina, migliorando tono e compattezza senza esfoliare la superficie cutanea.
Grazie alla combinazione di acido tricloroacetico, perossido di idrogeno e acido cogico, il PRX-T33 contrasta i segni del fotoinvecchiamento, attenua le discromie e restituisce luminosità.
È particolarmente indicato dopo l’estate, quando la pelle appare disidratata e non uniforme, ma si rivela utile anche in altri momenti dell’anno come trattamento d’urto per ritrovare vitalità.
Il vantaggio principale è l’assenza di tempi di recupero: subito dopo la seduta, la pelle risulta più distesa e radiosa.
Step 3: Esosomi – nutrimento profondo e rigenerazione cellulare
Il percorso Skin Reset si completa con l’applicazione degli esosomi, uno dei più interessanti sviluppi della medicina estetica rigenerativa. Gli esosomi sono microvescicole extracellulari che veicolano proteine e fattori di crescita, capaci di stimolare processi biologici fondamentali per la pelle.
La loro azione si traduce in una migliore capacità di autoriparazione, in una maggiore produzione di collagene ed elastina e in una profonda idratazione dei tessuti.
Dopo questa fase, la pelle appare più tonica, compatta e luminosa. Non si tratta solo di un effetto estetico immediato, ma di un intervento che favorisce un ringiovanimento cutaneo duraturo, perché agisce sui meccanismi cellulari di base.
I risultati dello Skin Reset di Beauty Studium
Al termine del percorso, la pelle risulta profondamente trasformata: più pulita, uniforme, luminosa e tonica. L’effetto complessivo è quello di un viso ringiovanito, ma senza artifici, perché i trattamenti non sono invasivi e rispettano la naturale fisiologia cutanea.
Lo Skin Reset è adatto a chi desidera migliorare la qualità della pelle in modo sicuro e naturale.
Giovani e adulti possono trarne beneficio: i primi trovano un valido supporto contro impurità e segni di stress cutaneo, mentre i secondi riscontrano un miglioramento del tono, della compattezza e dell’idratazione.
È la soluzione ideale per chi nota pelle spenta, pori dilatati o disomogeneità cromatiche, ma anche per chi cerca un trattamento efficace contro la perdita di elasticità senza ricorrere a procedure invasive.
Un approccio personalizzato con il Dott. Enrico Volpin
Ogni pelle ha caratteristiche uniche e richiede un percorso su misura. Per questo motivo il Dott. Enrico Volpin propone sempre una consulenza gratuita prima di intraprendere lo Skin Reset.
L’incontro permette di analizzare attentamente la pelle, individuare le necessità specifiche e definire un protocollo personalizzato che possa garantire risultati concreti e duraturi.
Affidarsi a uno specialista significa non solo beneficiare della tecnologia più avanzata, ma anche avere la certezza di un trattamento sicuro, mirato e rispettoso della propria individualità.
Lo Skin Reset rappresenta molto più di un trattamento estetico: è un percorso di rigenerazione completa che combina detox, stimolazione cellulare e nutrimento profondo.
Prenotando la tua consulenza potrai scoprire il percorso più adatto alle tue esigenze e concedere alla tua pelle la possibilità di ricominciare da zero!