Postato il by & categoria News.

 

La zona del contorno occhi è una delle prime a rivelare i segni dell’invecchiamento.

 

Le palpebre cadenti, l’eccesso di pelle e le borse sotto gli occhi possono dare un aspetto stanco e invecchiato, anche quando ci si sente pieni di energia.

 

La blefaroplastica, sia chirurgica che non chirurgica, rappresenta una delle soluzioni più richieste per contrastare questi segni del tempo e ringiovanire lo sguardo.

 

Ma quale opzione scegliere tra le due? Scopriamo insieme le differenze e i vantaggi di entrambe le soluzioni.

 

Blefaroplastica chirurgica: per risultati duraturi e definitivi

 

La blefaroplastica chirurgica è un intervento estetico consolidato, che comporta l’uso di incisioni per rimuovere l’eccesso di pelle, muscolo e grasso dalle palpebre superiori e/o inferiori.

 

Questo tipo di procedura è particolarmente indicata per chi desidera affrontare in maniera definitiva problemi come:

 

  • palpebre cadenti che ostruiscono parzialmente la vista o creano un effetto di pesantezza sullo sguardo.
  • Borse sotto gli occhi causate da accumuli di grasso o perdita di elasticità della pelle, problemi che non possono essere risolti con trattamenti non invasivi.

 

Ma vediamo come avviene questo intervento estetico.

 

Come funziona la blefaroplastica chirurgica

 

L’intervento di blefaroplastica chirurgica viene eseguito in anestesia locale con sedazione e ha una durata media di circa un’ora.

 

Le incisioni vengono fatte lungo le linee naturali della palpebra per rendere le cicatrici meno visibili una volta guarite.

 

Attraverso queste incisioni, il chirurgo rimuove o riposiziona il grasso e l’eccesso di pelle, migliorando così l’aspetto dell’area perioculare.

 

I vantaggi della blefaroplastica chirurgica sono:

 

  • risultati duraturi

La chirurgia offre un ringiovanimento a lungo termine, con risultati che possono durare dai 10 ai 15 anni.

  • Effetto naturale e completo

Permette di affrontare problemi estetici significativi come eccessi di pelle e borse prominenti in modo definitivo, dando uno sguardo più fresco e aperto.

  • Recupero completo

Il periodo di recupero post-operatorio dura in genere 7-10 giorni, durante i quali si può avvertire un certo grado di gonfiore, lividi e sensazione di fastidio. Tuttavia, passata la fase di guarigione iniziale, i risultati saranno visibili e armoniosi con il resto del viso.

 

Sebbene la chirurgia offra risultati permanenti, non è priva di svantaggi.

 

Il paziente deve essere consapevole del tempo di recupero richiesto e della necessità di un’anestesia e di un’incisione, anche se queste ultime sono minimamente invasive e ben nascoste nelle pieghe naturali della pelle.

 

Blefaroplastica non chirurgica: un approccio meno invasivo

 

Se si desidera un miglioramento dell’aspetto degli occhi senza dover affrontare un vero e proprio intervento chirurgico, la blefaroplastica non chirurgica rappresenta una valida alternativa.

 

Questa tecnica è particolarmente adatta a chi presenta solo lievi cedimenti della pelle o borse meno evidenti e cerca un trattamento più soft, senza le implicazioni di un intervento invasivo.

 

Come funziona la blefaroplastica non chirurgica?

 

Le tecnologie più utilizzate per questa procedura includono:

 

Un laser che agisce sulla pelle creando micro-perforazioni che stimolano la produzione di collagene, portando a un miglioramento dell’elasticità e della compattezza cutanea.

  • Plasma (Plexr)

Una tecnologia che utilizza un piccolo arco di plasma per ridurre l’eccesso di pelle, stimolando il tessuto a contrarsi senza necessità di incisioni.

 

Queste tecniche non richiedono un’anestesia invasiva e hanno un recupero rapido, generalmente limitato a pochi giorni di rossore e gonfiore.

 

I vantaggi della blefaroplastica non chirurgica sono:

 

  • minima invasività

Non essendo necessarie incisioni o punti di sutura, si evitano cicatrici e il tempo di guarigione è ridotto a pochi giorni.

  • Tempi di recupero brevi

La maggior parte dei pazienti può tornare alle normali attività quotidiane entro una settimana.

  • Efficace per piccoli problemi estetici

È ideale per pazienti più giovani o con cedimenti minori della pelle che non necessitano di un intervento chirurgico completo.

 

Nonostante la blefaroplastica non chirurgica sia meno invasiva, ha dei limiti.

 

I risultati, purtroppo infatti, non sono duraturi e definitivi come quelli di un intervento chirurgico e potrebbero richiedere trattamenti di mantenimento periodici.

 

La blefaroplastica non chirurgica è consigliata per pazienti più giovani che vogliono intervenire tempestivamente sui primi segni del tempo!

 

Infatti, questa procedura è indicata per problemi estetici di lieve entità: in presenza di eccessi cutanei marcati o borse molto evidenti, la chirurgia rimane la scelta più efficace.

 

Riepilogando quindi: meglio una Blefaroplastica chirurgica oppure no?

 

Blefaroplastica chirurgica o non chirurgica: quale scegliere?

 

La scelta tra blefaroplastica chirurgica e non chirurgica dipende da una serie di fattori personali, tra cui:

 

  • entità del problema estetico

Se hai palpebre molto rilassate o borse sotto gli occhi marcate, la chirurgia è probabilmente l’opzione più adatta. La blefaroplastica non chirurgica, invece, può essere efficace per piccoli cedimenti o come trattamento preventivo in persone più giovani.

  • Disponibilità al recupero

Se desideri un trattamento rapido, con tempi di recupero brevi e senza cicatrici visibili, la blefaroplastica non chirurgica può essere più indicata. Tuttavia, i risultati richiedono trattamenti ripetuti e non sono permanenti come nella chirurgia.

  • Durata dei risultati

La blefaroplastica chirurgica offre un ringiovanimento che può durare oltre 10 anni, mentre le tecniche non chirurgiche richiedono una manutenzione costante per mantenere l’effetto.

 

In definitiva, la scelta tra blefaroplastica chirurgica e non chirurgica dipende dalle tue esigenze estetiche specifiche e dal tuo livello di comfort con l’intervento.

 

Se cerchi un ringiovanimento significativo e duraturo e sei disposto ad affrontare il recupero post-operatorio, la blefaroplastica chirurgica è la scelta giusta.

 

Se invece preferisci un trattamento meno invasivo, con tempi di recupero rapidi e risultati modulabili nel tempo, la blefaroplastica non chirurgica potrebbe essere la soluzione ideale.

 

In ogni caso, è fondamentale consultare un chirurgo estetico esperto, che saprà consigliarti la soluzione più adatta alle tue caratteristiche e obiettivi estetici, garantendo un risultato naturale e armonioso con il resto del viso.

 

Contattaci per maggiori informazioni o chiamaci al numero 0413096753 o 3421390658 per fissare il tuo appuntamento!

Lascia un commento

  • (non sarà pubblicato)